Abruzzo dei sapori
Prima di essere libri di ricette, i volumi della collana "Abruzzo dei sapori" sono ricerche sull'arte dell'alimentazione. Innumerevoli sono infatti i percorsi della ricerca antropologica, e come l'etnomusicologo documenta le tradizioni musicali, o il dialettologo quelle del parlar popolare, così, con pari dignità, lo storico dell'alimentazione popolare documenta un aspetto centrale della cultura di un territorio e della sua gente.
Creatività e buon gusto non albergano nelle arti maggiori più di quanto si possano esprimere in un piatto memorabile o in un gran vino. D'altra parte, la
tradizione ha salvaguardato e trasmesso i sapere culinari per un solo scopo: contribuire a rendere la vita più bella, più piena, più degna di essere vissuta. Non è motivo di poco conto.

BEVO LA FOGLIA. Le alchimie del bere con prodotti abruzzesi in 112 ricette

Mangio la foglia. Tipicità, tradizioni e salute nella cucina abruzzese a base vegetale

CUCINA TRADIZIONALE ABRUZZESE (vol. I)

CUCINA MARINARA ABRUZZESE (vol. II)

ANTICA CUCINA ABRUZZESE

FUNGHI E TARTUFI NELLA CUCINA ABRUZZESE

Butto la pasta. 60 ricette "facili" da preparare, giusto il tempo di cuocere la pasta!
